Promuovi la sicurezza su strada con il Conspicuity Tape

Se sei un applicatore e ti occupi di personalizzazione di automezzi, sicuramente ti sarà capitato spesso di dover ricordare ai tuoi clienti le vigenti normative europee sulla sicurezza stradale impongono, ormai da qualche anno, di segnalare i bordi degli autoveicoli pesanti in modo che siano ben visibili agli altri conducenti su strada. Mi riferisco alle leggi sulla marcatura retrorifrangente dei contorni dei camion e dei rimorchi e sull’installazione di luce e dispositivi luminosi sugli automezzi. Ciò va fatto applicando delle strisce rifrangenti lungo i bordi dei cassoni degli autocarri per facilitarne l’avvistamento.

Occhio, non ti deve sfuggire la mega-dimensione di questo mercato! Moltissimi autotrasportatori di fatto ancora non sono pienamente in regola con le norme e si propone l’occasione per te di proporre a tutti i vecchi clienti a cui hai già applicato logo, riferimenti aziendali e pubblicità sui camion, ma che non hanno ancora provveduto a mettersi in regola con le marcatura dei bordi, il tuo servizio professionale.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità, anche perché di anno in anno, con la sostituzione delle vecchie macchine e con le nuove immatricolazioni la legge si fa sempre più intransigente. Ti ricordo, infatti, che la marcatura dei contorni è obbligatoria per tutti nuovi modelli e tipi da luglio del 2008 e obbligatoria per la registrazione delle nuove  targhe dal 2011. 

Tra l’altro, l’applicazione dei nastri per la sicurezza degli automezzi non è mai stata così facile grazie al Conspicuity Tape, una linea di materiali semplicissimi da utilizzare in quanto riposizionabili. La tecnologia, studiata e prodotta da Avery Dennison, riesce a garantirti un’applicazione veloce, più facile e con meno scarto grazie a un legante permanente resistente al sollevamento e a una pellicola a un solo strato, senza cellette d’aria, che non necessita di sigillare i bordi per evitare infiltrazioni e abrasioni del materiale. Così i Conspicuity Tape risultano resistenti agli impatti e al lavaggio a pressione.

Non è affatto un caso che da oltre 40 anni Avery Dennison sia uno dei produttori principali di fogli rifrangenti e nastri per sicurezza degli automezzi, usati in tutto il mondo per la marcatura dei contorni su camion e rimorchi. Qualunque sia la superficie di applicazione (rigida per il V-6700B o telonata per il V-6750B), il Conspicuity Tape di Avery offre rifrangenza superiore, aumentando sensibilmente la visibilità degli automezzi durante la guida notturna. 

Con queste strisce rifrangenti, inoltre, hai vantaggi strepitosi anche nella marcatura di superfici flessibili telonate, dove non devi temere delaminazione o strappi grazie alla fustellatura separata da piccoli spazi, che permette alle tendine di piegarsi facilmente e senza danni.

Ma i benefici dei Conspicuity Tape non finiscono qui. Ti suggerisco di combinare la tecnologia delle lenti prismatiche dei nastri per la marcatura dei contorni con la struttura a lenti con perle di vetro della pellicola decorativa retrorifrangente Avery Dennison HV1200E per le marcature grafiche. Rivestendo di luce rifratta i loghi sui camion e dando risalto alle pubblicità affisse sui cassoni, otterrai il doppio effetto di aumentare la visibilità e la sicurezza degli automezzi con quello di migliorare l’immagine aziendale dei tuoi clienti. 

Insomma, ti sto parlando di materiali davvero imbattibili per rispondere con soddisfazione alla crescente richiesta del mercato di marcare gli automezzi pesanti. Anche perché Avery sottopone i nastri a dure prove per essere conformi alle severe normative vigenti e sia il V-6700B che il V-6750B rispondono ai requisiti di prestazione per le marcature su camion e rimorchi (norma EC104) e alle regole per l’installazione di luce e dispositivi luminosi sugli automezzi (norma ECE-48 e direttiva 2007/35/CE).

Concludendo, ti ricordo che anche tu sei soggetto al rispetto delle disposizioni vigenti in materia di requisiti sulla marcatura dei contorni per i camion superiori a 7,5 tonnellate (N2 e N3) e per i rimorchi superiori a 3,5 tonnellate (O3 e O4). Tutte le normative UN/ECE e le regole di applicazione (UN/ECE-48, cap. 6.21) sono consultabili a questo link, direttamente sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea: DUMMY (europa.eu)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *