-
VersaUV LEC-330 e LEC-540
Inchiostri ECO-UV
La serie VersaUV utilizza l’inchiostro ECO-UV di Roland in pratiche cartucce da 220cc per stampare sui più diversi tipi di materiale, anche flessibili, grazie alla particolare elasticità dell’inchiostro.
Il tempo di essiccazione è immediato e la resa dei colori è perfetta, con un alto grado di brillantezza e un ampio gamut riproducibile. ECO-UV è disponibile nelle combinazioni CMYK, bianco e verniciatura.
Effetti speciali sulla stampa
Uno dei punti di forza di VersaUV è la possibilità di stampare il lucido sulla grafica. La lucidatura presenta i seguenti vantaggi:
• Effetto lucido omogeneo con riflessione della luce uniforme che
garantisce armonicità nella lucentezza della grafica.
• Possibilità di eseguire la lucidatura di alcune zone della stampa,
per ottenere particolari effetti o per evidenziare parti della grafica.
• Spessore regolabile della lucidatura e gestibile da software
• Ulteriore protezione da eventuali graffi e pulitori a base alcolica.La verniciatura non è disponibile con inchiostri ECO-UV.
Ambiente
La serie LEC utilizza una lampada a tecnologia LED con un bassissimo assorbimento, pari a circa 350 watt. Ciò evita di dover predisporre punti luce per carichi elettrici particolari, come può succedere per altre stampanti UV.
Grazie alla tecnologia LED, non è consumata energia per il riscaldamento ed il raffreddamento della lampada, come succede su quelle di tipo alogeno. La lampada LED utilizza una tecnologia costruttiva che garantisce una durata molto lunga, pari a circa cinque volte maggiore rispetto a quelle tradizionali.
La serie VersaUV ha installato un sistema di attacco per il filtro d’aspirazione dei residui volatili degli inchiostri UV. La serie LEC, così come tutte le periferiche Roland di nuova generazione, rispetta in pieno le direttive Energy Star, per la salvaguardia dell’energia consumata.
L’architettura costruttiva è tutta a basso consumo e consente di risparmiare i costi dovuti all’assorbimento elettrico grazie alla funzione di spegnimento automatico e ottimizzazioni circuitali. VersaUV LEC si fregia dell’etichetta Eco Label, perché prodotta secondo i criteri di rispetto dell’ambiente sia per i materiali che le fonti energetiche adottate dalla Roland DG Corporation nei suoi centri di produzione.
Sicurezza
La lampada adottata sulla serie VersaUV è di tipo LED, a bassissimo consumo. La sua manutenzione è molto semplice e l’operatore lavora sempre con totale sicurezza poiché ha un’emissione di raggi UV sicura su uno spettro di frequenze non nocive. Il cover frontale è disegnato per chiudere completamente gli spazi per garantire che i raggi UV rimangano nell’ambito dell’area stampa.
Grazie a questa tipologia di lampada, la quantità di calore generata è nettamente minore se comparata alle alogene tradizionali. Essa permette una rapida asciugatura dell’inchiostro ed evita, proprio grazie alla ridotta emissione di calore, la deformazione del materiale in stampa. In questo modo, è anche possibile stampare su quei materiali più sensibili al calore, senza ingiallirli. La parte di manutenzione è eseguita automaticamente dalla macchina, come da tradizione Roland e vi è anche la possibilità per l’operatore di compiere pulizie manuali quando lo ritenga necessario. Inoltre, un apposito sistema di ricircolo fa si che il pigmento dell’inchiostro bianco non si depositi, garantendo sempre la viscosità ottimale.
-
Tante opportunità con la serie LEC
VersaUV LEC-330 e LEC-540 sono le stampanti UV di Roland che integrano la funzione di stampa e di taglio. Hanno una luce di 76,2 cm e 134,6 cm, stampano in quadricromia CMYK e inchiostro bianco. La serie LEC stampa anche trasparente lucido per dare alla stampa dei particolari effetti di verniciatura tridimensionali.
Tre differenti combinazioni inchiostro installabili:
• CMYK Gl Wh per stampare con la verniciatura trasparente
e l’inchiostro bianco unitamente alla quadricromia.
• CMYK Gl Gl per ottenere velocemente effetti embossing.
• CMYK Wh Wh per ottenere un’alta copertura del bianco.Se si utilizzano gli inchiostri ECO-UV S ad elevata elasticità, è possibile solo la combinazione CMYK Wh Wh.
VersaWorks™ Dual RIP*
VersaWorks Dual è l’ultima generazione di software RIP sviluppato da Roland DG per sfruttare al meglio le caratteristiche della tua periferica.
È progettato per ottimizzare l’efficienza, la velocità e la qualità di stampa dei tuoi lavori. Elabora tutti i più comuni formati grafici come TIFF, JPEG, EPS, PostScript e PDF. Permette di gestire direttamente da RIP file complessi con ombre, trasparenze, livelli con colori speciali ed effetti, senza l’uso di un software grafico aggiuntivo.
Consente di modificare colore, posizionamento e dimensione di un file grafico, per risparmiare tempo e lavorare in maniera più efficiente e veloce. VersaWorks Dual è completamente in italiano e si aggiorna gratuitamente. Include altre utili funzioni, tra cui:
• Possibilità di gestire bianco e gloss direttamente da RIP,
senza dover editare il file con un software grafico.
• Calcolo del consumo di inchiostro, per facilitare la formulazione
del preventivo.
• Roland Color System Library con più di 1000 colori spot
e 512 colori metallici.
• Gestione in automatico della conversione dei colori PANTONE®
in valori CMYK, per ottenere una corrispondenza
cromatica sempre perfetta.
• Creazione e salvataggio delle impostazioni della coda
di stampa, per stampare un lavoro con le stesse
caratteristiche in un secondo momento.
• Funzione Dato Variabile.
• Roland Texture System Library, con 72 texture pronte all’uso.
• Funzione di nidificazione per ottimizzare l’uso del materiale.
• Possibilità di gestire contemporaneamente fino a quattro
periferiche Roland DG.
• Gestione dell’intensità della lampada UV per ottimizzare
i tempi di polimerizzazione.* VersaWorks Dual può essere utilizzato solo con VersaUV LEF-20
Taglio e stampa
VersaUV LEC integra in un’unica periferica sia la stampa sia il taglio (sagomatura) della grafica stampata su vinile adesivo. Lo scontorno segue esattamente il profilo voluto dall’operatore.
La tecnologia in uso su VersaUV LEC prevede un sistema di trascinamento basato su cinghie indeformabili per la parte carrello e un rullo zigrinato, per il trascinamento del materiale, di altissima precisione, per evitare errori dovuti all’eccentricità dello stesso. La superficie del rullo ha una zigrinatura studiata per il “grip” sui diversi tipi di materiale. Un encoder dedicato ed un circuito di feedback controllano l’esatto scorrimento del materiale.
Ampia gamma di materiali
La serie VersaUV stampa su molteplici tipi di supporti da stampa, proprio per venire incontro alle differenti applicazioni. Abbiamo quindi carta, carta ad uso artistico, carta sintetica, cartoncino, film in poliestere, PVC e vinile adesivo.
La caratteristica di taglio e stampa rende VersaUV LEC una soluzione unica per i supporti vinilici dove è possibile realizzare grafiche in un’unica pezzatura, piccole produzioni, prototipi di packaging anche con effetti particolari, grazie all’uso del bianco e della laccatura lucida, gestibile quest’ultima anche nello spessore. La particolare conformazione del cover di uscita rende la serie VersaUV capace di stampare in maniera ottimale su supporti plastici e cartonati anche particolarmente rigidi.
VersaUV LEC
VersaUV LEC-330 e LEC-540 sono le stampanti UV di Roland che integrano la funzione di stampa e di taglio. Hanno una luce di 76,2 cm e 134,6 cm, stampano in quadricromia CMYK e inchiostro bianco. La serie LEC stampa anche trasparente lucido per dare alla stampa dei particolari effetti di verniciatura tridimensionali.
VersaUV LEC integra in un’unica periferica sia la stampa sia il taglio (sagomatura) della grafica stampata su vinile adesivo. Lo scontorno segue esattamente il profilo voluto dall’operatore.
Categorie: Attrezzature, Plotter Stampa Taglio, UV
Prodotti correlati
Attrezzature
Attrezzature
Attrezzature
Attrezzature
Attrezzature
Attrezzature
Attrezzature
Attrezzature