Se non vuoi avere problemi, si una pressa professionale serve davvero.
Una buona pressa può fare la differenza in molti lavori di personalizzazione, dall'applicazione perfetta di un termo adesivo alla realizzazione di prodotti di sublimazione di grande qualità.
Cosa fa la differenza fra una buona pressa e una pressa mediocre?
Vediamo subito cosa rende una pressa davvero perfetta:
Il piano - Per avere un tessuto o un gadget sublimato alla perfezione, senza differenze cromatiche sulla superficie, la pressa deve avere la stessa capacità di pressione su tutto il piano, per poter assolvere a questa funzione, il piano deve essere perfettamente lineare.
Temperatura - sempre per non avere sorprese la temperatura deve essere uniforme per tutta la superficie. Questo non accade sempre nelle presse mediocri perché il piano superiore non viene riscaldato in maniera uniforme dalla resistenza che si trova al suo interno.
Versatilità - La termopressa ideale deve essere versatile, e permetterti di realizzare diverse applicazioni, tutte con la stessa, impeccabile resa.
Semplicità - La termopressa deve essere semplice da utilizzare, deve lasciarti la capacità di agire in fretta per garantire la produttività.
Nel vasto mercato delle termopresse, la difficoltà nel trovare il prodotto ideale è normale, e ovviamente noi vogliamo aiutarti anche in questa scelta.
Oggi ti presento, quindi, la TS ONE il modello di pressa manuale dal design inimitabile e brevettato, che consente di applicare materiali termotrasferibili su qualsiasi tessuto in modo semplice ed affidabile. L’apertura laterale del braccio superiore e l’ampio spazio di lavoro fra la struttura portante e le piastre permettono di operare con rapidità ed in assoluta sicurezza. La pressa dispone di un display digitale, che indica la temperatura della piastra superiore, e di un allarme acustico che ti avvisa al termine del tempo di trasferimento.
La piastra superiore e quella inferiore sono entrambe orientabili, e la cosa ancora più straordinaria, oltre alla estrema comodità d'uso, è la possibilità di cambiare le piastre di base con accessori che ti semplificano la vita, potendo personalizzare i cappelli.
Usare la piastra da 15*15 cm per trasferire loghi ed immagini contenute o le piastre inferiori da 15*30cm o da 10*38 cm che permettono di lavorare agevolmente supporti come borse sportive, zaini e maniche di maglie e felpe.