Polionda, il pannello a nido d’ape leggero e resistente

Tra i materiali di largo impiego nel campo della personalizzazione grafica, abbiamo un alleato perfetto per il settore della cartellonistica, del packaging e dell’allestimento pubblicitario. Rientra tra i supporti resistenti più utilizzati con le moderne tecniche di stampa digitale per la loro caratteristica versatilità di lavorazione e resistenza ad urti o agenti atmosferici.

 

Si tratta del Polionda, il cui nome commerciale non è altro che il sinonimo di Polipropilene alveolare, riconoscibile per la sua struttura a nido d'ape che ricorda quella del cartone utilizzato per inscatolare e proteggere dagli urti. 

 

Quello che cambia infatti è solo il materiale, scelto per migliorare le caratteristiche della tecnologia alveolare e rendere questo supporto perfetto se hai necessità di un materiale estremamente leggero che sia:

  1. flessibile (si piega ma non si spezza)
  2. resistente agli urti e agli agenti atmosferici
  3. facile da trasportare
  4. facile da lavorare 
  5. economico
  6. sempre riciclabile al 100% tramite processi meccanici.

 

Cosa intendo con “facile da lavorare”? 

Ci puoi applicare le tue grafiche con gli adesivi o usare la stampa diretta flat bed UV, la serigrafia e la stampa digitale diretta. 

Puoi lavorarlo come vuoi, tagliarlo sia a mano (ad esempio con il taglierino) che con attrezzature industriali, segarlo, forarlo, piegarlo, fissarlo con viti e/o chiodi.

 

L’unico contro del Polionda è che nel tempo (ma stiamo parlando di mesi o addirittura alcuni anni) risulta particolarmente suscettibile all'usura e facilmente deformabile proprio a causa della sua struttura alveolare. Dunque dipende sempre dal tipo di pubblicità che si vuole portare avanti. Nonostante possa essere trattato con la verniciatura a filtro UV per farlo durare di più, se si ha bisogno di installazioni grafiche sul lungo periodo conviene spendere qualcosina in più e scegliere materiali con una vita media più lunga. Al contrario, per tutte le applicazioni di breve durata, il polionda è imbattibile nel rapporto prezzo-benefici.

 

 

Dato il basso costo, la facilità nel trasporto e la stabilità agli sbalzi termici, e la versatilità di lavorazione è ideale per:

  • grandi lavorazioni per esterni come cartellonistica da cantiere, per impianti sportivi, piste, fiere e manifestazioni sportive, per avvisi stradali (segnaletica), espositori, e totem per interno

 

 

  • piccole lavorazioni come cartelline da disegno e oggetti da interno, o come packaging riutilizzabile per il settore industriale, alimentare, per la farmaceutica, la cosmetica 

 

 

Polionda è disponibile in spessori che vanno da 2 a 10 mm.

Le dimensioni sono altamente variabili, di regola il limite massimo del foglio-lastra intero è di 300x200cm di superficie.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *