CHI SUPERA LA CRISI SUPERA SE STESSO SENZA ESSERE SUPERATO
Dinamicità, ottimismo e condivisione sono stati gli ingredienti, gli amici che ci hanno visitato hanno colto vantaggiose opportunità per toccare con mano e conoscere.
Pomezia, 23-24 novembre 2012 - In uno scenario di grande trasformazione dove la crisi si fa sentire, la paura del futuro attanaglia i più e frena la crescita economica, c'è stata un'oasi di felicità, un ameno lido dove si è provato a gettare le basi di un nuovo futuro.
La forte partnership che da anni lega la Dueci grafica alla Roland DG, ha fatto si che lo scambio di idee e di esperienze passate, portasse a credere che, per capire davvero le novità (intese come macchine e metodologie diverse), occorre "mettere le mani in pasta”.
Si è cercato quindi di ricreare l'atmosfera del Viscom Maker Campus creato dalla Roland, e si lasciava la possibilità, aiutati dai professionisti che affiancavano le macchine, di provarle davvero. Evitando di ascoltare soltanto l'elenco delle possibilità e delle caratteristiche delle macchine stesse che alla fine è solo un autoincensarsi e non ci porta da nessuna parte.
Al contrario, avere la possibilità di provare la macchina, e scoprirla senza tutta la bolgia tipica di una fiera come il Viscom, e per di più testando le capacità di una macchina o di una tecnologia con i propri files, permette di risolvere dubbi e problematiche. Altrove non sarebbe possibile!
Essere riusciti a ricreare un ambiente dove si ha il piacere di incontrarsi e dove l’energia e la voglia di fare si percepiscono nell’aria, è la nostra più grande soddisfazione, perché sappiamo che la creatività e la fantasia hanno i loro apici quando ci si diverte. E come diceva Friedrich Schiller «l'uomo è completamente uomo solo quando gioca».
Citiamo l'intervento di “PandaMannaro” che dice: “Come ho scritto sul mio profilo facebook, è stata una giornata più produttiva che alla Fiera di Milano. Era presente la Creme de la Creme, una raffinata selezione di prodotti e macchinari, veramente utile. Ciò che avevo visto di interessante su a Milano ho avuto modo di rivederlo qui con calma, testare con i miei file, vedere i macchinari (innamorarmi di alcuni di questi, la Uv con le sue potenzialità è meravigliosa) ecc.... Sono proprio contento ! Ed in più ho visto gente simpatica e piacevole. Sono proprio contento, peccato che per richieste di lavoro son dovuto andare via prima, ma torno davvero soddisfatto.”
Difatti vedere scene, come quella fra due utenti del forum Roland, che sembravano amici di vecchia data che si rincontravano dopo anni e scoprire poi che, al contrario, era la prima volta che si vedevano, non ha assolutamente prezzo. E fa comprendere quanto il cambiare mentalità è necessario per sopravvivere alla crisi. Lo scambio di esperienze accresce le nostre conoscenze, e accende delle lampadine che non si accenderebbero se fossimo soli, generando nuove contaminazioni, ancora inesplorate, della comunicazione per creare una vera condivisione di idee e vincere le nuove sfide che i tempi attuali ci pongono.
Ciò che è stato presentato durante l'open house, prodotti, materiali, soluzioni e applicazioni che hanno raccontato una nuova modalità di espressione di tutto il settore diventando strumenti duttili e facilmente personalizzabili in grado di venire incontro alle esigenze di molteplici settori, che sempre di più necessitano di nuove soluzioni della comunicazione visiva per esprimere al meglio il proprio lavoro, o semplicemente per farlo in modo molto più veloce.
Abbiamo presentato infatti diverse macchine che sono l'evoluzione di soluzioni preesistenti o che addirittura creano una vera innovazione rispetto a metodologie precedenti.
Scoprite in maniera approfondita:
Goccopro 100 - per creare telaio serigrafico in digitale in pochissimo tempo.
LEJ-640 UV - per stampare praticamente su tutto, anche la "carta vetrata"
XR-640 PRO4 - l'ultima arrivata il TOP DI GAMMA per la stampa digitale.
Oppure guardate la galleria di immagini su Facebook.