Una delle cose più fastidiose per chi si occupa di comunicazione visiva, come te, caro artigiano tecnologico che leggi, è andare a rimuovere una grafica o “sdecorare” una vetrina per andare poi ad installare il tuo meraviglioso e nuovo lavoro.
Ma perché è così fastidioso andare a fare una rimozione?
Non è tanto la rimozione in sé a complicarti la vita, quanto il pulire la superficie decorata dai residui di colla che sono stati lasciati dalla pellicola che hai appena tolto.
Spesso si perde una quantità di tempo inenarrabile a rimuovere tutti quei residui, ed il più delle volte questo accade perché andiamo ad utilizzare gli strumenti non propriamente adatti. Per fortuna Avery Dennison ti dà una mano.
E chi meglio di Avery potrebbe farlo, dato che è tra i maggiori produttori al mondo di pellicole adesive? Continua a leggere, perché se ancora non conoscevi questo prodotto, sappi che ti cambierà la vita!
Adhesive Remover di Avery
Questo liquido per la rimozione degli adesivi è una speciale formulazione, creata proprio da Avery Dennison per permetterti di eliminare tutte le tracce di colla e di adesivi dalle superfici, quando vai a rimuovere le tue applicazioni grafiche.
Quindi che sia un’auto, un furgone o una vetrina, sappi che ti basterà utilizzare questo speciale detergente.
Avery Adhesive Remover – DUECI grafica
Come funziona?
In realtà è molto semplice, ti basta spruzzare abbondantemente la superficie che vuoi trattare. Adhesive Remover, ha già un comodo spruzzatore integrato nel flacone da 500 ml, quindi non devi cercare spruzzini né diluire il prodotto, è già pronto all’uso.
Lascia agire il Remover per qualche minuto, non ti dico un tempo standard, perché il tempo di azione può variare a seconda del tipo di colla (e di quanto è vecchia) che devi eliminare.
Non appena la colla si sarà ammorbidita, puoi procedere alla rimozione con una spatolina morbida. La colla, grazie all’adhesive remover, si sarà staccata dalla superficie e avrà l’aspetto di una poltiglia appiccicosa.
Fai attenzione a non graffiare la superficie quando vai a “spatolare”, per quello consiglio una spatolina morbida. Se per caso noti che è rimasto qualche residuo di colla, ti basta spruzzare un altro po’ di prodotto e ripetere l’operazione.
Finito, dopo queste semplici operazioni, hai eliminato ogni residuo di colla.
Se devi applicare una grafica nuova, dopo questo trattamento, ti consiglio di pulire a fondo la superficie con il Surface Cleaner di Avery, o con il Flat Surface Cleaner, due detergenti specifici di cui ti parlerò più avanti.