Mille usi del PVC espanso

Tra i supporti più leggeri e resistenti utilizzati nel settore della stampa serigrafica e digitale troviamo i pannelli in PVC espanso, costituiti di un materiale facilmente lavorabile che ci permette di creare moltissime personalizzazioni grafiche diverse. 

Conosciuti anche come "Forex", le loro qualità ne hanno permesso il successo nel campo della cartellonistica, del packaging e dell’allestimento pubblicitario. 

Ma in realtà il PVC espanso è un materiale estremamente versatile adatto a creare tantissimi tipi di applicazioni differenti sia per interni che per esterni, anche nel campo dell’arredamento, considerando la velocità e la semplicità di lavorazione anche con una comunissima fresa.

Qui di seguito descrivo nel dettaglio le caratteristiche per cui dovresti scegliere proprio il PVC espanso. 

  1. Prima di tutto, il buon rapporto qualità prezzo. Infatti, per alcuni usi il PVC espanso può rappresentare una buona soluzione economica rispetto a materiali più costosi come il Plexiglas, l’alluminio o il Dibond.
  2. In secondo luogo l’alta resistenza. Essendo un materiale plastico dotato di buona rigidità e durezza superficiale, il PVC espanso dona a queste lastre ottime qualità meccaniche e resistenza sia alla pioggia che agli urti. Proprio per questo sono ideali per l’utilizzo sia all’interno che all’esterno, soprattutto se utilizzati nei formati più spessi, ad esempio quello da 10 mm. Resiste anche all’usura del tempo: se si sceglie lo spessore giusto non si deforma e non perde il formato originale, anche in caso di pannelli di grandi dimensioni. 
  3. Alla resistenza si aggiunge l’estrema leggerezza, che rende il PVC espanso facilmente trasportabile e installabile. 
  4. Il PVC espanso è facilmente lavorabile in tutti i modi che preferisci. Puoi tagliarlo sia a mano (ad esempio con il taglierino) che con attrezzature industriali, segarlo, forarlo per applicare gancetti di metallo, incollarlo, fissarlo con viti e/o chiodi. Può essere anche curvato a caldo o a freddo. 
  5. Inoltre, la struttura cellulare omogenea del PVC espanso permette all’inchiostro di essere catturato dalla superficie piana e garantire una buona definizione di stampa digitale e serigrafica. 

Come puoi immaginare, tutte queste caratteristiche rendono il PVC espanso un materiale davvero versatile, adatto sia per interni che per esterni. Vediamo qui di seguito quanti tipi di applicazioni differenti puoi creare:

  • allestimento interni di negozi e vetrine
  • espositori e colonnine igienizzanti
  • cartelli pubblicitari 
  • insegne con lettere retroilluminate
  • banchetto informazioni
  • allestimento mostre e scenografie per spettacoli
  • plastici e modellini 3D
  • oggettistica promozionale
  • accessori utilizzati nel mondo dei Cosplay

 

Questi pannelli in PVC espanso sono disponibili in 8 spessori diversi (2 mm, 3 mm, 4 mm, 5 mm, 6 mm, 8 mm, 10 mm, 19 mm), anche se gli spessori più utilizzati sono quello da 3 mm, da 5 mm e da 10 mm. I pannelli sono in formato originale bianco, facilmente stampabile e con finitura opaca. Ma esistono anche pannelli colorati disponibili nei colori nero, giallo, rosso, blu, verde e grigio.

Se desideri avere più informazioni su questo materiale chiama subito, o scrivi per fissare una demo. 

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *