Le caratteristiche innovative e intelligenti dell’incisore DE-3 di Roland

Con l'introduzione di alcune nuove caratteristiche e alcuni miglioramenti rispetto alla precedenti generazioni di macchine per l'incisoria, Roland produce il DE-3un incisore innovativo,  con il quale ci offre un salto di qualità nella realizzazione di tutta una serie di lavorazioni sia a intaglio che al graffio su materie plastiche, materiali compositi, metalli e legno.

Le novità rispetto all'ultimo incisore EGX-350, apportate da Roland con il DE-3, ti permetteranno di lavorare con maggior agilità e praticità, senza rinunciare a una  produzione di altissima qualità e coerenza.

Sotto quest'ultimo aspetto, l'incisore DE-3 è dotato di un puntatore laser, che permette di definire molto più precisamente il punto di origine sul pezzo che andremo a lavorare e visualizza un’anteprima del percorso di incisione sul materiale. Anche gli assi precisi al centesimo di mm e il mandrino, sostituibile dall’utente, a cui è possibile aggiungere naselli di facile applicazione per regolare automaticamente la profondità di incisione sulla superficie del materiale, rappresentano caratteristiche tecnologiche fondamentali per garantirti incisioni di massima qualità.

L'agilità esecutiva delle lavorazioni è apportata, invece, dall'introduzione dell’interfaccia LAN, di cui il precedente EGX-350 era sprovvisto. La possibilità di collegare la macchina in rete e lavorare anche a distanza con il computer sul quale è montato il software di creazione dei percorsi utensile è un plusvalore che non puoi sottovalutare.

Oltre alle novità appena descritte, il DE-3 presenta anche alcune importanti caratteristiche migliorate, che concorrono a un'esecuzione rapida e pratica del tuo lavoro.

Il motore brushless DC, che va dai 5000 ai 20000 giri al minuto, e il controller dedicato, rendono la produzione agile, andando a replicare l’ultima lavorazione dalla macchina stessa, senza farti più avvicinare al pc. In più, il DE-3 è caratterizzato da impostazioni di avvio macchina molto veloci, poiché dotato di rilevamento automatico dell’altezza dell’oggetto da decorare.

Il software in dotazione è il Dr. Engrave di Roland, aggiornato alla versione Plus, che offre il supporto ai file nativi Ai e quindi a tutti i vettoriali, che oggi rappresentano lo standard. Sono state aggiunte anche nuove funzioni di livellamento e foratura, consentendo un’incisione dei testi sempre rapida e veloce.

Altra caratteristica intelligente del DE-3 è che consente di lavorare con dati variabili e quindi impostare, per esempio, la lavorazione di una serie di targhette con i dati variabili presi da un file xls o da un csv, cosa che ti permette di personalizzare la produzione con nomi differenti, partendo da un solo settaggio di base.

Su questo incisore sono disponibili tutta una serie di accessori intercambiabili per la lavorazione sia a intaglio che a incisione al graffio. Puoi montare in macchina, per esempio, frese per l'incisione di materiali plastici, o frese per l’incisione di metalli morbidi (come alluminio e ottone), oppure puoi scegliere gli utensili per incisione diamantati, adatti ai metalli come oro e argento, perfetti per una lavorazione al graffio.

Grazie a questi differenti tipi di punte, puoi realizzare tantissime applicazioni: dall'incisione di premi e insegne, fino alla decorazione di una serie di prodotti personalizzabili, come penne, anelli, portachiavi o accendini. In più puoi andare a personalizzare targhe, pannelli di controllo, segnaletica direzionale e targhette per display in metallo, plastica e altri materiali.

Insomma, questo incisore, compatto ma potente, dotato di coperchio di sicurezza integrato, rappresenta la soluzione di incisione ideale per l’uso in ufficio, aula, laboratorio e ambienti di vendita al dettaglio, dove è necessario ottenere una produzione rapida e semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *