Grafiche divertenti e luminose, con P.S. Lumen

Conosci già la magia della fotoluminescenza? Detto così forse è un termine troppo tecnico, ma scommetto che sai perfettamente di cosa si tratta. Tutti noi abbiamo visto, almeno una volta nella vita, qualche oggetto creato dagli esseri umani illuminarsi inspiegabilmente al buio, senza bisogno di elettricità. Si tratta di oggetti costruiti con particolari materiali fotoluminescenti, ovvero capaci di “catturare” la luce solare o artificiale e poi restituirla al buio, per un massimo di otto ore con intensità calante. 

La fotoluminescenza è la proprietà fisica distintiva di alcuni rari composti inorganici presenti spontaneamente in natura. Grazie ai progressi della tecnologia, oggi siamo capaci di unire questi composti ad altri materiali per dotarli di fotoluminescenza. Un gran bel vantaggio, no?

Per esempio, P.S. Lumen è un particolare film che si applica ai tessuti per ottenere scritte e disegni che si illuminano al buio. È un materiale da taglio a plotter in flex che appare bianco “di giorno” e restituisce luce verdina “di notte”.  

La superficie è morbida, esente da PVC e con supporto in poliestere adesivo. L’unico difetto di questo materiale è che a causa della sua particolarità strutturale non è adatto al taglio di scritte o particolari inferiori a 1 cm. Ma questo non limita il suo potenziale. 

Chi sceglie di utilizzarlo riconosce il suo punto di forza: parliamo di una pellicola capace di rendere “vivi” i tuoi design anche al buio. Infatti è proprio grazie a questo che enfatizza la portata emozionale e il potenziale visivo delle tue grafiche

Basta un’esposizione per pochi minuti a qualsiasi fonte luminosa, sia naturale che artificiale, perché questo materiale riesca a dare un effetto luminescente prolungato.

Cosa puoi realizzare quindi con questo film?

Vista la capacità di risaltare al buio, P.S. Lumen è perfetto per contesti di particolare vitalità sociale, culturale e artistica. Puoi applicarlo a maschere o vestiti da esibire durante occasioni come feste di Halloween, serate in discoteca o competizioni da ballo, o potresti usarlo per le scritte che identificano il personale che si muove tra i banchi di un pub dall’atmosfera soffusa. Ma puoi metterlo anche su capi per la sicurezza del lavoro come guanti e molto altro.

P.S. Lumen è applicabile su tessuti in cotone, poliestere, misti di queste fibre od Elastan, non trattati o colorati con tinte sublimatiche. Applicarlo è facilissimo:

  1. Per prima cosa, tagli il materiale a specchio (impostazioni di taglio suggerite: lama nuova a 45°, pressione 80 gf, velocità 30 cm/s)
  2. Spellicoli il materiale in eccesso (per facilitare lo spellicolamento, è meglio appoggiare il materiale tagliato su una superficie riscaldata a 60-70°C, per alcuni secondi) 
  3. Posizioni il materiale sul tessuto con il supporto in poliestere 
  4. Trasferisci a 150°C per 15 secondi alla pressione media di 3-4 bar 
  5. Rimuovi il poliestere a caldo o a freddo.
  6. Lavare il capo dopo almeno 24 ore dall’applicazione. Resiste fino a 40°C, meglio se lavato a capo rovescio. Non bisogna usare candeggina od altri agenti chimici, e neppure il lavaggio a secco. Idoneo per l'asciugatrice con programma sintetici. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *