Gadget, moda e interior, con la sublimatica Texart RT640

Con il continuo aumento della concorrenza, le aziende sono alla ricerca di modi per andare avanti e conquistare più mercato. Un modo per farlo è assicurarsi di disporre della migliore tecnologia possibile per realizzare prodotti di alta qualità per i propri clienti.
In questo senso, Roland DG cerca sempre di mettersi al servizio dei creativi e produrre nuove attrezzature efficienti, che rispondano alla richiesta di una maggiore flessibilità produttiva nei settori di mercato più innovativi e sempre in crescita.
Per questo sono nate le stampanti sublimatiche come la Texart RT640, la stampante di cui voglio parlarti.

Perché entrare proprio nel mercato della sublimazione?

Se conosci già questa tecnologia, sai che ti permette di creare tutta una serie di applicazioni straordinarie e che è interessante per tutti quelli che vogliono fare gadget e decorazioni tessili di un certo rilievo.
Negli ultimi anni il mercato dell’interior design e interior decoration è esploso ed è in continua espansione. Questo è stato possibile anche grazie alle infinite possibilità offerte dalle nuove stampanti sublimatiche come Texart RT640, che hanno preso sempre più piede in questo campo. La motivazione è che la sublimazione risponde alla tendenza di utilizzare il tessuto come alternativa ai materiali classici, e permette di personalizzare non solo accessori generici ma pure l’abbigliamento, anche questo un settore in continua crescita. In aggiunta, non richiede investimenti elevati.

 

 

Ma perché scegliere proprio la Texart RT640?

Prima di tutto, permette di scegliere tra due software RIP, ovvero VersaWorks Dual e ErgoSoft Roland Edition. Ma dato che ErgoSoft è ampiamente considerato come il primo software RIP al mondo per il settore tessile, ti consiglio di preferirlo a VersaWorks e ti spiego anche il perché.

ErgoSoft supporta entrambe le configurazioni d’inchiostro a 4 e 8 colori e include caratteristiche specifiche per la stampa tessile.
È il RIP specialistico per il tessile e la produzione soft signage, e ha tutta una serie di caratteristiche interessanti quali:

  • il tiling automatico (ma anche manuale) che in pratica ti permette di tagliare e pannellizzare le tue grafiche direttamente nel RIP
  • la sostituzione automatica dei colori spot
  • la facile gestione di server RIP multipli (fino a otto lavori contemporaneamente in RIP)
  • il ControlCenter per accedere facilmente alle schermate che desideri utilizzare
  • la funzione SwatchBooks, per riprodurre rapidamente i colori di tante librerie colore famose, incluso Pantone®
  • la funzione SwatchMatcher, per ridurre al minimo le differenze di colore in ambienti con più stampanti
  • la creazione o importazione di Color Book stampabili da grafici personalizzati o standard del settore, inclusi FOGRA e Pantone®
  • Step & Repeat per la duplicazione e il layout di pattern ripetuti senza spazi vuoti per una finitura uniforme e la massima efficienza dei supporti
  • la creazione illimitata di Hot Folder consente a più utenti di inviare lavori
  • il calcolo del costo del lavoro e altre funzionalità di produzione avanzate

La Texart risulta essere estremamente semplice nel suo utilizzo, anche per i meno esperti e ti permette di ottenere dei colori estremamente brillanti e sfumature perfette.
In più, questa macchina utilizza gli inchiostri originali Texart che ci permettono un gamut di stampa più ampio, neri pieni e colori brillanti, con sfumature perfette grazie alla doppia configurazione dell’inchiostro: 4 colori CMYK o 8 colori (CMYK+LcLmOrVi / CMYK+OrViFpFy).
L'impostazione a 8 colori, ti permette di scegliere tra due modalità diverse. Puoi settare la tua macchina con quadricromia estesa grazie al Light Ciano e Light Magenta a cui si aggiungono l’Arancio e il Viola per una gamma cromatica davvero ampia.
Oppure puoi scegliere di avere la quadricromia classica più i già citati Viola e Arancio a cui aggiungere i colori fluo come il Rosa Fluo e Giallo Fluo. Questo ti permetterà di avere delle stampe che altre macchine (con colori standard in quadricromia e quadricromia estesa) non possono raggiungere. In più i colori fluo permettono di fare livree estremamente sgargianti per costumi e abbigliamento tecnico sportivo.

 

 

Tantissime impostazioni per evitare i fermo macchina.

La RT640 è fornita del Roland Ink Switching System, che permette di stampare senza interruzioni mentre sostituisci tranquillamente le sacche di inchiostro esaurite. Nel caso di stampa in quadricromia, l'operatore può stampare in continuo grazie ai 2000 cc d’inchiostro disponibili per ogni colore CMYK. Nel pratico, quando hai doppio inchiostro ciano, magenta, giallo, e nero, una volta finita la sacca ti permette di spostare la richiestra di inchiostro su un’unica sacca. Questo evita il fermo macchina e tu puoi sostituire la cartuccia senza perdere qualità di stampa. Inoltre possiede il sistema Roland “Feed Adjuster” che offre un trascinamento del materiale più preciso che assicura una qualità di stampa nettamente superiore.

Versatilità produttiva

Grazie a una luce di stampa di 160 cm, l’RT640 riesce a spaziare dalla piccola produzione di gadget e accessori, tappetini per il mouse e tovaglioli, a grosse applicazioni su tessuti in generale, come decorazioni sui cuscini e sui tendaggi, oppure teli mare e costumi estivi, e molto altro che ci può venire in mente. Ti basta utilizzare una calandra, una pressa o un forno per trasferire le grafiche dalla carta sublimatica agli oggetti fisici o ai tessuti.

Vediamo nel dettaglio tutto quello che puoi creare con la RT640:

  1. Soft signage - banner, bandiere, stendardi, decorazioni per punti vendita retail e molto altro
  2. Gadget e articoli da regalo - tavole da surf, snowboard, divani, tovaglie e oggettistica varia come borse, portachiavi, salviettine in microfibra, zaini, cover per cellulare, tazze, t-shirt, cofanetti
  3. Fashion e sportswear - abbigliamento tecnico e sportivo oppure fashion e pronto moda, accessori come borse e altre creazioni
  4. Applicazioni particolari - personalizzazioni per i sedili delle auto, gli interni in tessuto, e altro ancora, per un cambio di look totale dei veicoli

 

 

Funzionalità aggiuntive

Riavvolgitore automatico opzionale

RT-640 può essere equipaggiata con il riavvolgitore automatico opzionale TU3. Si installa con facilità sul fronte della periferica, è dotato di un'anima in cartone per il riavvolgimento della carta stampata e di un'unità di allocamento con il controllo della tensione. Supporta rotoli fino a 50 kg di peso, assicura il trascinamento ottimale del materiale e il riavvolgimento del rotolo stampato, facilitando le operazioni di trasferimento termico in calandra.

Controllo in remoto

RT-640 può essere gestita in remoto utilizzando il Roland Printer Assist, un’applicazione dedicata per iPad. Potrai gestire le funzioni della periferica direttamente dal tuo tablet, controllando lo stato della stampante e le funzioni più comuni.

Sei pronto a portare la tua produzione verso nuovi orizzonti? Affidati alla stampante sublimatica Texart RT640, puoi prenotare subito la tua demo compilando il form qui sotto.

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *