Ti sei mai trovato in difficoltà durante la laminazione di un supporto? Farlo a mano è un lavoro lento e di precisione, è praticamente impossibile non fare errori al primo colpo, soprattutto se sei alle prime armi.
Oggi voglio raccontarti la storia di un nostro cliente (tranquillo mi ha autorizzato a raccontare questo aneddoto)
Un giorno è passato da noi, aveva appena finito di laminare a mano con una spatolina un’insegna di grosse dimensioni.
Armato di santa pazienza è riuscito a non fare bolle fino alla fine, ma per lui è stato un lavoro lento e faticosissimo, e ti giuro che l’ho visto esausto e sconsolato.
Era andato tutto bene, ma quasi alla fine del lavoro, da un certo punto è venuta a galla una bruttissima grinza! Per fortuna l’ha eliminata con qualche accorgimento, ma avrebbe preferito di gran lunga terminare in meno tempo e con meno sforzo, quindi mi ha chiesto una soluzione.
Non voleva il classico laminatore, non avrebbe saputo dove metterlo nel suo piccolo laboratorio. Mi ha chiesto se poteva esistere una specie di tavolo con il laminatore integrato per sostituire il suo piano di lavoro.
Esiste eccome un piano da lavoro così, e il più adatto alle sue esigenze era il CWT 330Jr! Ė il più piccolo della serie di tavoli CWT, creati apposta per la laminazione su supporti fino a 7 cm di spessore, quando gliel'ho mostrato aveva gli occhi lucidi, penso che gli si è realizzato un sogno alla vista di quel tavolo.
Quindi se anche tu hai queste esigenze, sappi che puoi approfittare della stessa soluzione. Grazie al CWT 330Jr puoi fare un lavoro veloce, al 100% senza bolle e senza grinze. Guarda il video qui sotto che ti mostra quanto è semplice da usare:
Si lo so, anche tu sei rimasto folgorato da questo gioiellino: è inevitabile! 😁
Se desideri avere maggiori dettagli tecnici sul CWT 330JR clicca qui per visitare la scheda del prodotto