Come si usa il Kit Fast Drop per la resinatura?

Come si realizzano lavori in resina epossidica in modo rapido, senza intoppi e con il massimo della resa?
Esistono diverse soluzioni, ma se la tua necessità è di trovare un metodo per tirature basse o medie, l'ideale per te può essere il kit di resinatura manuale.
Al contrario dei vecchi metodi con la pistola dosatrice, che faceva anche da miscelatore, la quale però risultava davvero scomoda, oggi possiamo fornirti una nuova tipologia di kit, il sistema Fast Drop.

La resina epossidica è un liquido che diventa solido quando esposto ad una temperatura minima di 10-15°C. Questo processo è facilitato dalla sua composizione, infatti alla resina pura viene addizionato un liquido termo-indurente. Proprio per questo la resina epossidica viene detta bicomponente.
II Kit Fast Drop ti fornisce due flaconi contenenti queste due sostanze differenti, che tu dovrai mescolare all’interno del dosatore.

Ovviamente, il Kit contiene anche tutto l’occorrente necessario per procedere con la resinatura:

8 dosatori con tappo rosso
8 tappi erogatori grigi
3 tubi erogatori modulari
6 aghi
2 schede con istruzioni

La procedura è davvero molto semplice, ti spiego nel dettaglio tutti i passaggi.

  1. Per prima cosa, assicurati che il piano di lavoro e il foglio siano perfettamente in piano. 
  2. Usa una colla spray per serigrafia, strisce magnetiche o nastro adesivo o nastro carta per fissare bene il foglio al piano di lavoro. Questo passaggio serve a impedire rialzamenti del primer che protegge il foglio e che può subire delle modifiche nel tempo a causa dell’umidità. Se il foglio non sarà perfettamente in piano la resina scivolerà lungo i rialzamenti e rovinerà il tuo lavoro.
  3. Rimuovi dal foglio il vinile in eccesso.
  4. Appiattisci la stampa facendo pressione con un rullo per prevenire ali e rialzamenti del vinile.
  5. Tira e rimuovi il tappo di sicurezza.
  6. Versa nel dosatore prima la resina e poi l’indurente, in uguali quantità.
  7. Chiudi il dosatore con il tappo rosso e agita il composto per circa un minuto.
  8. Sostituisci il tappo rosso con il tappo erogatore grigio.
  9. Taglia la parte superiore del tappo.
  10. Taglia 2 cm di tubo trasparente e 1 cm di tubo nero e tubo rosso. Questi tre vanno incastrati tra di loro in successione, a seconda del lavoro da eseguire.
  11. Scegli: 1) il tubo trasparente se l’adesivo da coprire ha un diametro maggiore di 3 cm; 2) il tubo nero per lavorazioni dal diametro tra 1 cm e 3 cm; 3) il tubo rosso per diametri inferiori al cm.

Puoi anche scaricare le istruzioni per il sistema fast drop direttamente da qui.

A questo punto sei pronto per procedere con la resinatura manuale, che è un processo davvero semplice e veloce.

  • Usa il dispenser come se volessi scrivere sul vinile. La resina uscirà dai tubi erogatori e si espanderà sulla superficie da resinare, adattandosi agli angoli degli adesivi.

  • Per favorire una copertura uniforme non eseguire disegni ma solo linee o punti.

  • In prossimità degli angoli lascia degli spazi liberi, in modo che la resina possa allargarsi liberamente fino ai bordi e coprire tutta la superficie senza eccessi e straripamenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *