9+1 applicazioni per il BlackBoard Siser a cui forse non hai pensato

La decorazione su tessuto è una pratica irreversibile, ovvero una volta che hai decorato il tessuto non si può più tornare indietro.

E se invece ci fosse la necessità di cambiare continuamente il messaggio da comunicare? 

Hai ragione, sicuramente tu le magie non le puoi fare, ma ho una buona notizia! Voglio presentarti un termoadesivo davvero meraviglioso di cui forse hai già sentito parlare, il BlackBoard di Siser.

Se invece è la prima volta che ne senti parlare continua a leggere qui sotto, oppure visita il sito di Duecì a questo link per le specifiche tecniche. 

BlackBoard è un adesivo in poliuretano a trasferimento termico che può essere scritto con un gessetto e poi cancellato con una semplice spugnetta bagnata. In sostanza ha proprio l’aspetto di una comunissima lavagnetta su cui scrivere, disegnare e cancellare tutte le volte che si vuole!

BlackBoard è un tipo di decorazione talmente divertente e versatile che stuzzica la creatività e si presta a tantissimi tipi di applicazione. 

Ho scritto per te 9+1 pratici esempi che ti aiuteranno a capire il potenziale di questa pellicola così particolare. Vediamoli insieme.

    1. Piatto/drink del giorno. All’entrata di pub e piccoli ristoranti è facile trovare la lavagnetta esplicativa con il menù del giorno o l’offerta speciale relativa a un cocktail o ad una bevanda. Pensa che forte sarebbe proporre a queste attività di portare il menù scritto direttamente sulle t-shirt dei loro camerieri. 
    2. Segnalini personalizzati. L’usa e getta non piace più a nessuno, e sembra che molto presto gli stati vieteranno la produzione di oggetti di questo tipo come ad esempio bicchieri e posate di plastica (anche quelli biodegradabili). Per coloro che sono più sensibili alle tematiche ambientali, poter scrivere e cancellare all’infinito un nome dalla superficie di un segnaposto potrebbe essere un’ottima soluzione.
    3. Etichette dei barattoli. Questa è una soluzione speciale per le casalinghe di tutto il mondo. Le case sono piene zeppe di barattoli di ogni tipo che spesso non si sa che farsene. Una buona soluzione è riciclarli per marmellate e confetture, solo che alla fine tocca segnare sul barattolo il nome della composta e la data di produzione. Quanto sarebbe comodo se si avessero a disposizione dei coperchi con lavagnetta incorporata?
    4. Shopping bag - lista della spesa. Capita a chiunque di dimenticarsi a casa la lista della spesa e la busta dove metterla. Ma se la shopping bag ecologica fosse allo stesso tempo una lavagnetta dove scrivere la lista? Sarebbe sicuramente più difficile dimenticarle a casa tutte e due.
    5. Maglietta dei sentimenti. Uno spazio dedicato ai sentimenti di chi la indossa. Una maglietta che porta al centro una emoji tutta da decorare con colori ed espressioni.
    6. Gift Bag. Potresti creare piccoli sacchetti di san Valentino o bellissime calze per la festa della Befana. Lascia che sia il tuo cliente a personalizzare il regalo, potrà scrivere tutto quello che vuole utilizzando semplicemente un gessetto colorato.
    7. Applicazioni su legno: lavagnette per grandi e piccini. BlackBoard Siser si può applicare con facilità anche a superfici in legno precedentemente personalizzate, ad esempio attraverso un incisore laser.
    8. Magliette per le scuole. L’apprendimento è una cosa seria, ma imparare giocando rende le cose molto più piacevoli e divertenti. Crea t-shirt e grembiulini che i bambini possono usare come una lavagna, in qualsiasi momento, anche nel giardino della scuola. 
    9. Segnaletica per piantine e bobine. Piccole palettine identificative per distinguere piantine appena seminate nei vasetti, o identificare il materiale di cui sono costituite bobine e altri oggetti.

+1. Inventa tu l’applicazione. Queste qui sopra sono le prime idee che ci sono venute in mente. Tu cosa potresti realizzare con questa pellicola particolare?

 

Se desideri avere più informazioni su questo materiale chiama subito, o scrivi per fissare una demo. 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *